Usus Mundi
  • Benvenuto
  • Temi
    • Arti
    • Musei
    • Religioni
    • Saggi
    • Storia
    • Viaggi
  • Paesi
    • Asia centrale
    • Cambogia
    • Cina
    • Francia
    • Germania
    • India
    • Iran
    • Italia
    • Perù
    • Sri Lanka
    • Svizzera
    • Thailandia
    • Viet Nam
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Lingue
    • FrançaisFrançais
    • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch

Tutti gli articoli con la parola chiave "guru rinpoché"

  • Cosimo Nocera | 21 Maggio 2015

    Sikkim, Darjiling, impressioni dall’India himalaiana/1

    La serie d’articoli su Sikkim e Darjiling è composta di otto parti : 1) Sikkim e Darjiling, l’India himalaiana. Breve storia del Sikkim. Galleria...

Concetto del sito

Usus Mundi propone una serie d'articoli e saggi di viaggi, nello spazio e nel tempo, in lingue italiana, francese e puntualmente in tedesco. Si tratta d'itinerari attraverso il mondo, reali o immaginari, sui passi degli autori.

Scritti senza pretese scientifiche, ma con tutto il rigore e l'apertura di spirito possibile, gli articoli sono destinati al lettore interessato a conoscere il mondo quale è stato e quale è.

Le fotografie che accompagnano gli articoli sono state scattate per quanto possibile dagli autori.

Le immagini d'altre provenienze presentano una legenda con l'indicazione della fonte.

Coloro che lo desiderassero possono inviare le proprie proposte e commenti agli autori.

Archivi

  • Aprile 2021 (1)
  • Giugno 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (2)
  • Novembre 2018 (1)
  • Maggio 2018 (1)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (4)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Agosto 2017 (2)
  • Gennaio 2016 (1)
  • Dicembre 2015 (1)
  • Novembre 2015 (1)
  • Luglio 2015 (1)
  • Giugno 2015 (1)
  • Maggio 2015 (2)
  • Ottobre 2014 (1)
  • Settembre 2014 (1)
  • Giugno 2014 (2)
  • Maggio 2014 (3)
  • Aprile 2014 (1)

Parole chiave

Genova india himalayana darjiling lan na giovanni canavesio mongkut kangchendzonga svizzera vaud kalimpong achemenidi chulalongkorn lamaismo alpi berna persepoli la brigue briga marittima giovanni baleison friborgo serse I dario I sikkim Chiang Rai vallese pittori italiani del trecento copti Musei shakyamuni mahayana defendente ferrari crociate Rama V bandiere lamaiste tibet wat phumin ernesto di martino pattani bahram alpi marittime

Facebook

Title

  • Cosimo Nocera | 5 Aprile 2021

    Il catechismo sulle pareti, introduzione/6

    I dipinti parietali delle chiese Le pitture murali costituiscono il centro d’interesse della nostra serie d’articoli “Il catechismo sulle...

  • Cosimo Nocera | 2 Giugno 2019

    Ma se ghe penso …

    Ma se ghe penso … La città che conta non è una città qualsiasi; è la città dove...

  • Cosimo Nocera | 2 Gennaio 2019

    I siriani

    Ritratti di alcune persone incontrate in Siria Durante una passeggiata nel centro di Damasco, come l’autore di queste...

  • Cosimo Nocera | 21 Dicembre 2018

    Siria : Cristiani e Cristianesimo

    Breve storia dei Cristiani d’Oriente Il Cristianesimo d’Oriente segna l’inizio della cristianità, che scaturisce dall’evangelizzazione degli apostoli e...

  • Benvenuto
  • Temi
    • Arti
    • Musei
    • Religioni
    • Saggi
    • Storia
    • Viaggi
  • Paesi
    • Asia centrale
    • Cambogia
    • Cina
    • Francia
    • Germania
    • India
    • Iran
    • Italia
    • Perù
    • Sri Lanka
    • Svizzera
    • Thailandia
    • Viet Nam
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Lingue
    • FrançaisFrançais
    • ItalianoItaliano
    • DeutschDeutsch

Footer IT

Usus Mundi

Articoli e saggi di viaggi, nello spazio e nel tempo, in lingue latine (italiano e francese) e puntualmente in tedesco, sui passi degli autori.

Copyright © 2013-2019 Usus Mundi | Realizzato da Outsourcify

Articoli recenti

  • Il catechismo sulle pareti, introduzione/6
  • Ma se ghe penso …
  • I siriani
  • Siria : Cristiani e Cristianesimo
  • Siria : cenni storici

Commenti recenti

  • Johne283 su I sikh di Tailandia
  • Johne224 su A schiena d’elefante attraverso il Siam